Lo scorso 5 gennaio, Transmilenio ha assegnato a Bogotà ZE – azienda che fa parte di Enel X, linea di business di Enel-Codensa – la fornitura di 401 bus elettrici e la costruzione di due cortili dove questa nuova flotta sarà ricaricata dal Sistema Integrato di Trasporto Pubblico (SITP). Queste opere si aggiungono ai quattro elettroterminali che Enel X sta adattando dal 2019.
“Siamo orgogliosi di continuare ad essere alleati strategici della mobilità elettrica in Colombia e della sua massiccia penetrazione nel trasporto pubblico di Bogotà. Alla fine del 2021, la capitale sarà dotata di cinque cortili di ricarica e di un altro all’inizio del 2022 adeguati dal gruppo Enel, che renderanno possibile l’operazione di oltre 870 bus elettrici del SITP. Siamo impegnati a dare alla città una nuova aria e un futuro sostenibile con la leva della transizione energetica”, ha dichiarato Lucio Rubio Diaz, direttore di Enel in Colombia.
Da parte loro, i due elettroterminali disporranno di aree amministrative, di parcheggio, manutenzione e ricarica e funzioneranno con una potenza installata compresa tra 13 e 18 megavoltiamperi (MVA).
