Francesco Alfieri segretario generale della Camera di Commercio Dominico Italiana presenta la Camera di commercio e i soci della stessa.

La (CCDI) è stata fondata il 30 marzo 1987 per un gruppo di imprenditori italiani e dominicani sotto forma di associazione senza scopo di lucro, a funzionamento libero, a Santo Domingo de Guzmán, capitale della Repubblica Dominicana.

L’obiettivo con cui è nato il CCDI è la promozione del commercio, del turismo, degli investimenti e della cooperazione economica tra l’Italia e la Repubblica Dominicana.

Nel 1991 il Governo Italiano ha riconosciuto ufficialmente la Camera di Commercio come Camera di Commercio e da allora l’italiano è stato membro attivo di Assocamerestero, l’associazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero.

Camara comercio República Dominicana448 x 220 area acca
448 x 220 area accaCamara comercio República Dominicana

L’attività di CCDI persegue due obiettivi principali:tutelare gli interessi dei propri soci e clienti, degli imprenditori italiani e dominicani e contribuire a promuovere una crescita costante dei sistemi economici italiano e dominicano.

Il contesto altamente competitivo in cui si trovano azionisti e clienti di CCDI e, in generale, la crescente interdipendenza dei mercati e delle economie nazionali, sono circostanze che generano una domanda di servizi particolarmente articolata a cui la camera cerca di rispondere in modo efficace.

In questo scenario, il CCDI compete e collabora con altre istituzioni che rappresentano sistemi economici ad alta capacità di penetrazione e, quindi, con una altrettanto valida posizione di mercato.

Visita camera Repubblica Dominicana

Internet sta diventando la piazza del paese  città globali di domani.
Bill Gates

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY