Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Dopo la pandemia, le dinamiche del commercio internazionale sono cambiate a seguito della chiusura totale e parziale delle frontiere dei Paesi, con conseguente interruzione delle attività commerciali, sia di importazione che di esportazione.

Alla luce di quanto sopra, è importante conoscere le implicazioni di questa crisi commerciale sulla capacità di carico internazionale e l’importanza di una pianificazione efficace nelle aziende importatrici ed esportatrici per affrontare la crisi nel modo migliore.

Nella seconda parte di questa conferenza verranno affrontati i seguenti argomenti: a) Differenza tra origine e provenienza, b) Che cos’è il certificato di origine?, c) Contesto AdA, d) Certificato di circolazione delle merci EUR1 e dichiarazione su fattura, e) Prossime modifiche Emissione EUR1 in Italia.

Capacità di carico internazionale

Roberto Papadopolo
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Associazione degli armatori del Guatemala (ASONAV)

Accordo di associazione con l’Unione europea e modifiche alla questione EUR1

Immagine segnaposto Nicola Amoruso
Responsabile Sezione Dogana Direzione Territoriale di ADM Puglia, Molise e Basilicata
a) Origine preferenziale nel commercio internazionale

Fabio Notarangelo
Responsabile dell’Ufficio Controllo Postale Doganale presso la Dogana di Bari

b) ADA – Accordo di associazione con l’Unione Europea e i suoi Stati membri e i paesi dell’America centrale.

Marco Cutaia
Direttore Territoriale di ADM Puglia, Molise e Basilicata.

 

Iscrizione: https://forms.gle/PzyKGUCUC1zcGUPDA

Torna in cima